Product added to Wishlist
search

Armagnac Ténarèze V.S.O.P. Rounagle Cl 70

Armagnac Ténarèze V.S.O.P. Rounagle Cl 70 nasce nella zona del Ténarèze, la più settentrionale della regione dell’Armagnac, caratterizzata da suoli argilloso-calcarei con diverse percentuali di sabbia. Gli Armagnac di questa area godono di un'ottima reputazione e presentano caratteristiche simili ai Bas Armagnac. Dal colore giallo dorato, sprigiona un bouquet floreale e fruttato con eleganti note speziate. Al palato risulta intenso, pieno e armonico, con un finale rotondo e avvolgente.

Più informazioni
Armagnac Ténarèze V.S.O.P. Rounagle Cl 70
34,00 €
Tasse incluse
Quantità

Caratteristiche

TipologiaArmagnac

StileVSOP

UvaggioUgni blanc, Folle blanche, Colombard, Baco blanc

Gradazione alcolica40 %

Formato70 cl

ProvenienzaFrancia

AffinamentoIn botti di rovere francese

Invecchiamento4 anni in botte

OccasioneDopocena
Meditazione
Serata relax

Per gustarlo al meglio

BicchiereBallon per Cognac, Brandy e Rum

Premi e Riconoscimenti

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Rounagle

La tenuta di Rounagle si trova nella zona settentrionale dell’Armagnac, nel Ténarèze, e vanta 23 ettari di vigneti, di cui 20 coltivati per la produzione di vini destinati alla distillazione in pregiato Armagnac. Da secoli, la tenuta è specializzata nella produzione di vini per distillato, grazie a terreni argilloso-calcarei con percentuali variabili di sabbia che garantiscono una qualità paragonabile a quella del Bas Armagnac, il cuore della regione. In passato, i vini venivano venduti ad altre distillerie, ma con il cambio di proprietà, Rounagle ha iniziato a distillare autonomamente, producendo Armagnac con il proprio nome. Oggi, la distilleria utilizza un alambicco a colonna per distillazione continua e due alambicchi discontinui, dando vita a Armagnac dal carattere fruttato e con un finale aromatico lungo e persistente.

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non sai cosa scegliere?