Save products on your wishlist to buy them later or share with your friends.
per ordini superiori a 99€, consegne entro 48H
Il colore del Barolo DOCG della Tradizione Marchesi di Barolo è un intenso granato rosso, con tonalità rubino. Il profumo è pervasivo e duraturo, con chiari sentori di spezie, cannella, assenzio, tabacco e rosa di macchia. Al gusto è ricco ed elegante, con tannini avvolgenti e delicati. Il piacevole equilibrio tra le spezie e il legno si fonde perfettamente. Note intense di cannella, assenzio, liquirizia, rosa selvatica e tabacco Virginia emergono all'olfatto, mentre il palato è avvolto da una pienezza elegante, con tannini morbidi e avvolgenti e un lungo finale aromatico speziato.
Carne Rossa
Selvaggina
Formaggi Stagionati
Cotture alla Griglia
Scrivici a info@drink-ex.it oppure chiamaci al +39 030 906194
per ordini sopra i 99€
TipologiaBarolo
DenominazioneBarolo DOCG
Uvaggio100% Nebbiolo
Gradazione alcolica14 %
Formato75 cl
ProvenienzaItalia
RegionePiemonte
AffinamentoIn barriques e botti di rovere di Slavonia
VinificazioneFermentazione alcolica a temperatura controllata in vasche termo condizionate con 8 giorni di macerazione delle bucce
Annata2018
OccasioneCena romantica Cena tra amici
AllergeniContiene solfiti
Quando bereCena a base di carne Degustazione formaggi Grigliata Secondi di carne Stufati e Brasati
BicchiereCalice Ballon
Bibenda 2018
Luca Maroni 2017
Decanter WWA 2017
Wine Enthusiast
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
Marchesi di Barolo occupa un posto di grande prestigio tra i rinomati produttori che hanno contribuito al notevole successo del Barolo, un vino di fama mondiale. La cantina, con una storia secolare di oltre 150 anni, rappresenta ancora oggi un simbolo e un punto di riferimento nel vasto panorama enologico del Piemonte. Estendendosi su un'area di 200 ettari, la cantina possiede terreni non solo nelle Langhe, ma anche nelle zone di Roero e Monferrato. Grazie alla loro lunga esperienza e a una ricetta tramandata nel tempo, la famiglia si concentra sulla coltivazione di vitigni autoctoni, con il Nebbiolo come principale protagonista, su terreni diversificati di marna, argilla, tufo, sabbia e arenaria. Inoltre, la zona gode di un microclima temperato, grazie alla protezione fornita dalle Alpi a nord-ovest e dagli Appennini a sud, rendendo questo luogo uno dei più privilegiati al mondo per la viticoltura. L'obiettivo primario di Marchesi di Barolo è creare vini unici e di elevata qualità, che interpretino la diversità dei luoghi e rappresentino fedelmente l'annata, il territorio e le uve che li compongono.
* Campi richiesti