Save products on your wishlist to buy them later or share with your friends.
per ordini superiori a 99€, consegne entro 48H
Il Curtefranca Rosso DOC Corte del Lupo Cà del Bosco presenta all’olfatto un concentrato di frutta rossa, con note vanigliate e una ricca componente di erbe aromatiche. Al gusto risulta intenso e avvolgente, dalla trama tannica ben integrata.
Primi Piatti
Salumi
Carne Rossa
Scrivici a info@drink-ex.it oppure chiamaci al +39 030 906194
per ordini sopra i 99€
TipologiaCurtefranca Rosso
DenominazioneCurtefranca Rosso DOC
Uvaggio38% Merlot, 33% Cabernet Sauvignon, 22% Cabernet Franc, 7% Carmenere
Gradazione alcolica13 %
Formato75 cl
ProvenienzaItalia
RegioneLombardia
Affinamento21 mesi in barrique di rovere e in contenitori di acciaio
VinificazioneUve lavate e asciugate poi varietà vinificate separatamente a temperatura controllata con rimontaggi giornalieri e assemblate dopo la fermentazione malolattica
OccasioneAperitivo Cena tra amici
AllergeniContiene solfiti
Quando bereCena a base di carne Degustazione formaggi Grigliata
BicchiereCalice Ballon
Bibenda 2018
Veronelli 2018
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
La cantina Cà del Bosco rappresenta senza dubbio uno dei punti di riferimento del territorio della Franciacorta e dell'intera industria vinicola italiana. Fondata dalla signora Annamaria Clementi Zanella negli anni '60, quando ha acquistato una piccola casa con vigneti e boschi nel comune di Erbusco, la cantina è stata successivamente sviluppata dal figlio di Annamaria, Maurizio Zanella, il quale ha saputo riconoscere le caratteristiche del territorio e sfruttarle al meglio. Grazie alla sua visione innovativa e alla sua dedizione alla ricerca, Maurizio è riuscito a trasformare Cà del Bosco in una delle cantine più moderne e produttive d'Italia. Oggi l'azienda produce una vasta gamma di etichette, che rappresentano il meglio dell'eccellenza Made in Italy, caratterizzate da raffinatezza, equilibrio ed esuberanza. Oltre alla produzione di vino, Cà del Bosco si distingue per la sua passione per l'arte e la scultura, come dimostrano le numerose opere d'arte presenti lungo il percorso che conduce ai vigneti. In questo modo, l'azienda crea un legame magico tra il vino, l'arte, il paesaggio, le persone e il territorio.
* Campi richiesti