Product added to Wishlist
search

Franciacorta DOCG Brut Milledì Ferghettina Magnum

Franciacorta DOCG Brut Milledì Ferghettina Magnum, dal colore giallo paglierino con delicati riflessi dorati introduce a un perlage fine e duraturo. All'olfatto si manifestano piacevoli note agrumate, che si aprono rapidamente per lasciar spazio a fragranze di frutta a polpa bianca e sfumature di crosta di pane. Il palato è avvolto da un'esperienza fresca e decisa, che si protrae in lunghezza. Una leggera sfumatura minerale apre il cammino del gusto, accompagnata da tracce di gesso e sensazioni avvolgenti di fiori bianchi.

Più informazioni
Abbinalo con
  • Crostacei

  • Pesce

  • Salumi

  • Primi Piatti

Franciacorta DOCG Brut Milledì Ferghettina Magnum
65,00 €
Tasse incluse
Quantità

Caratteristiche

TipologiaFranciacorta
Metodo Classico

ProvenienzaItalia

OccasioneAperitivo
Cena romantica
Cena tra amici

DenominazioneFranciacorta DOCG

Uvaggio100% Chardonnay

RegioneLombardia

Gradazione alcolica12,5 %

Formato150 cl

VinificazioneRifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Champenoise

Affinamento48 mesi sui lieviti

AllergeniContiene solfiti

DosaggioBrut

ClassificazioneMillesimato

Per gustarlo al meglio

BicchiereCalice Franciacorta

Quando bereAntipasti
Cena a base di pesce
Primi piatti

Premi e Riconoscimenti

Bibenda 2018

Veronelli 2018

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Ferghettina

Ferghettina nasce prendendo il nome dal toponimo del mappale sul quale è costruita la sede aziendale. L’azienda gestisce 200 ettari di vigneti, in regime di agricoltura biologica, dislocati in 11 comuni della Franciacorta, riuscendo a sfruttare al meglio le differenze dei vari terreni con vantaggi tangibili in termini di qualità dei vini. Ferghettina è davvero una questione di famiglia: tutto è gestito da Roberto e Andreina, con l’aiuto sempre più importante dei figli Laura e Matteo, entrambi laureati in enologia, e da un nutrito gruppo di collaboratori.

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non sai cosa scegliere?