Product added to Wishlist
search

Friulano DOC Collio Scolaris

Si tratta del vitigno più antico e radicato nella tradizione friulana. Il Friulano DOC Collio Scolaris è caratterizzato da un giallo paglierino brillante con accenni verdognoli. Le note olfattive rivelano sfumature di pera e mela, accompagnate da erbe essiccate, con un caratteristico tocco finale di mandorla. In bocca la sua consistenza è piacevolmente morbida, ben bilanciata da una vivace freschezza che sfiora delicatamente l'amarognolo. Senza dubbio, rappresenta l'emblema del vino friulano per eccellenza.

Più informazioni
Abbinalo con
  • Salumi

  • Primi Piatti

  • Verdura

  • Pesce

Friulano DOC Collio Scolaris
10,20 €
Tasse incluse
Quantità

Caratteristiche

TipologiaFriulano

DenominazioneCollio DOC

UvaggioFriulano

Gradazione alcolica12,5 %

Formato75 cl

ProvenienzaItalia

RegioneFriuli Venezia Giulia

VinificazioneIn bianco mediante pressatura soffice

Annata2021

OccasioneAperitivo
Cena romantica
Cena tra amici

AllergeniContiene solfiti

Per gustarlo al meglio

Quando bereAntipasti
Cena a base di pesce
Primi piatti

BicchiereCalice

Premi e Riconoscimenti

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Scolaris

Nonostante la giovinezza e dinamicità del marchio Marco Scolaris, la famiglia Scolaris produce vino fin dal 1924. Inizialmente, Giovanni Scolaris costruì la prima cantina utilizzando attrezzature semplici, come tini in legno d'acacia, torchio a vite, pompa manuale a pistone, botti in legno di castagno da 7 ettolitri e botti in legno di rovere di Slavonia da 3 ettolitri. Con lo sviluppo dell'azienda e la necessità di imbottigliare il vino, che fino ad allora veniva venduto sfuso, negli anni '50 fu aggiunta un'area di lavorazione adiacente alla vecchia struttura. Marco Scolaris ha introdotto diverse novità per garantire l'eccellenza dei vini prodotti nella cantina, tra cui impianti di stabilizzazione, barriquerie, fermentazione a temperatura controllata e affinamento dei vini speciali. In particolare, l'uso della pressa sottovuoto Siprem, un modello evoluto chiamato Vacum, permette di ottenere vini che esprimono appieno la loro potenzialità qualitativa.

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non sai cosa scegliere?