Product added to Wishlist
search

Liquore Vecchio Amaro del Capo Caffo Lt 1

Un complesso miscuglio di ventinove erbe officinali, tra cui fiori, frutti, erbe e radici, si uniscono armoniosamente per creare Liquore Vecchio Amaro del Capo Caffo Lt 1, una creazione direttamente plasmata dalla suggestiva e incantevole terra calabrese. Questo liquore prende il suo nome dall'incantevole località di Capo Vaticano, nelle vicinanze di Tropea, che è ritratta con grazia sull'etichetta. Ideale da gustare liscio con ghiaccio.

Più informazioni
Liquore Vecchio Amaro del Capo Caffo Lt 1
20,50 €
Tasse incluse
Quantità

Caratteristiche

TipologiaLiquore

ProvenienzaItalia

OccasioneDopocena

RegioneCalabria

Gradazione alcolica35 %

Formato100 cl

Ideale inMiscelazione

Per gustarlo al meglio

BicchiereTumbler Basso

Premi e Riconoscimenti

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Distilleria Caffo

Una storia ultracentenaria prende vita grazie all'opera di Giuseppe Caffo Mastro Distillatore, alla fine del XIX secolo. Fu proprio Giuseppe che, ai piedi dell'Etna, avviò la distillazione delle vinacce, fondando un'azienda italiana che ancora oggi porta il suo nome. Questo marchio è diventato un punto di riferimento di primo piano nell'ambito del Made in Italy. Nel 1915, dopo aver gestito l'azienda in affitto per anni, Giuseppe rilevò una distilleria preesistente a Santa Venerina, vicino a Catania. Qui si concentrò principalmente sulla produzione di distillati, alcoli e prodotti derivati dalla lavorazione del vino. Col tempo, iniziarono a vedere la luce liquori ottenuti da ricette antiche. Grazie alla maestria nel dosare sapientemente erbe aromatiche e officinali infuse in alcol di alta qualità, questi liquori conquistarono immediatamente il favore dei buongustai e di una clientela raffinata dell'epoca. La tradizione e l'arte del mestiere di mastro distillatore passarono dal fondatore Giuseppe a suo figlio Sebastiano. Insieme ai fratelli tornati dall'Australia, costituirono la società "Fratelli Caffo - Distillerie di alcole, brandy e tartarici", riattivando un'antica distilleria in Calabria a Limbadi, un luogo allora rinomato per la produzione di ottimo vino rosso. L'azienda, oggi guidata dal nipote omonimo di Giuseppe e dal figlio Sebastiano, ha coniugato sapientemente esperienza e innovazione. Grazie a trasformazioni mirate delle attrezzature di distillazione e delle tecniche di lavorazione dei liquori, l'azienda ha registrato una rapida crescita. Ha esteso la sua presenza aprendo filiali all'estero, e adesso è il cuore pulsante del Gruppo Caffo 1915. Questo gruppo comprende sia start-up che aziende storiche, rappresentando circa 1000 anni di storie che si intrecciano. Questo incrocio tra passato e presente è reso possibile da una visione moderna e orientata a livello internazionale.

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non sai cosa scegliere?