Product added to Wishlist
search

Lugana DOC Borgo La Caccia

Il Lugana DOC Borgo La Caccia è un bianco secco, leggero e bilanciato, dal colore giallo paglierino con tenui riflessi verdognoli. Di buona attaccatura acidica e struttura, avvolge in pienezza il palato. Al naso è piacevole intenso con fragranti note di fori, agrumi e mandorle. L'acidità bilanciata della frutta dona una sensazione vellutata e fresca, mentre il finale è convincente con un bel riverbero e sentori minerali dalla terra di argilla e ghiaia.

Più informazioni
Abbinalo con
  • Crostacei

  • Pesce

  • Primi Piatti

  • Carni Bianche

Lugana DOC Borgo La Caccia
12,00 €
Tasse incluse
Quantità

Caratteristiche

TipologiaLugana

ProvenienzaItalia

OccasioneAperitivo
Cena romantica
Cena tra amici

DenominazioneLugana DOC

Uvaggio100% Turbiana di Lugana

RegioneLombardia

Gradazione alcolica13 %

Formato75 cl

VinificazionePressatura soffice, fermentazione in acciaio a temperatura controllata e lunga permanenza sulle fecce nobili

Affinamento3 mesi in acciaio 1/2 mesi in bottiglia

AllergeniContiene solfiti

Per gustarlo al meglio

BicchiereCalice

Quando bereAntipasti
Cena a base di carne
Primi piatti

Premi e Riconoscimenti

The WineHunter Award 2019 Gold

Decanter World Wine Awards 2018 Silver

Decanter World Wine Awards 2021 Silver

Mundus Vini | The Grand International Wine Award 2021 Silver

Vini Premiati Luca Maroni 2019

Vini Premiati Luca Maroni 2022

5StarWines 2019

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Borgo la Caccia

Tenuta Borgo la Caccia è un’oasi di 90 ettari di cui 30 di rigogliosi vigneti distesi tra le colline Moreniche a ridosso del Lago di Garda. Qui la viticoltura non è solo una passione di famiglia e un’attività commerciale, le risorse della natura, infatti, sono lo strumento utilizzato per consentire ai ragazzi della Comunità Lautari il recupero di quei valori autentici dei quali la stessa azienda si fa portabandiera. Passione per le tradizioni, utilizzo di metodi naturali in vigna e in cantina e rispetto dei preziosi doni di Madre Natura.

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non sai cosa scegliere?