Product added to Wishlist
search

Montepulciano d'Abruzzo DOC QB Cantine Riunite Cl 25

Q.B. Quanto Basta è la novità di Coltiva, un vino dal carattere raffinato e autentico. Il suo colore rosso rubino intenso cattura subito l’attenzione, mentre al palato si distingue per la sua morbidezza e armonia. I tannini sono vellutati e ben equilibrati, regalando una sensazione di rotondità e piacevolezza. La persistenza aromatica del Montepulciano d'Abruzzo DOC QB Cantine Riunite Cl 25 accompagna ogni sorso, lasciando un finale elegante e avvolgente. Perfetto per chi cerca un vino di qualità in un formato pratico.

Più informazioni
Abbinalo con
  • Cotture alla Griglia

  • Salumi

  • Carne Arrosto

  • Selvaggina

Montepulciano d'Abruzzo DOC QB Cantine Riunite Cl 25
3,20 €
Tasse incluse
Quantità

Caratteristiche

TipologiaMontepulciano

DenominazioneMontepulciano d’Abruzzo DOC

Uvaggio100% Montepulciano

Gradazione alcolica13 %

Formato25 cl

ProvenienzaItalia

RegioneAbruzzo

OccasioneCena tra amici

AllergeniContiene solfiti

Per gustarlo al meglio

Quando bereCena a base di carne
Grigliata
Primi piatti
Secondi di carne
Stufati e Brasati

BicchiereCalice

Premi e Riconoscimenti

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Cantine Riunite

Cantine Riunite è un rinomato produttore vinicolo italiano con una lunga storia di eccellenza. Fondata nel 1960, questa cooperativa ha radici profonde nel cuore della tradizione vinicola dell'Emilia-Romagna. Grazie alla passione dei suoi viticoltori e all'impegno per la qualità, Cantine Riunite offre una vasta gamma di vini pregiati, celebrando l'autenticità e l'eleganza delle uve della regione. La cantina continua a prosperare come un punto di riferimento per i veri amanti del vino, con un'attenzione particolare alla sostenibilità e all'innovazione nel processo produttivo.

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non sai cosa scegliere?