Product added to Wishlist
search

Chianti Classico Riserva DOCG Rancia Felsina

Il Chianti Classico Riserva DOCG Rancia Felsina si presenta con un intenso colore rosso rubino. Al naso offre un bouquet speziato con note floreali, frutti rossi e neri, accenni minerali e una leggera sfumatura tostata. In bocca è armonioso e strutturato, con tannini giovani ma morbidi, un'equilibrata freschezza e un finale lungo e avvolgente. Un vino elegante e coinvolgente, perfetto per chi cerca complessità e profondità.

Più informazioni
Abbinalo con
  • Primi Piatti

  • Salumi

  • Carne Arrosto

  • Selvaggina

Chianti Classico Riserva DOCG Rancia Felsina
49,00 €
Tasse incluse
Quantità

Caratteristiche

TipologiaChianti

DenominazioneChianti Classico DOCG

Uvaggio100% Sangiovese

Gradazione alcolica13,5 %

Formato75 cl

ProvenienzaItalia

RegioneToscana

OccasioneCena romantica
Cena tra amici

AllergeniContiene solfiti

Per gustarlo al meglio

Quando bereCena a base di carne
Degustazione formaggi
Grigliata
Primi piatti
Secondi di carne
Stufati e Brasati

BicchiereCalice Ballon

Premi e Riconoscimenti

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Fattoria di Felsina

La storia della tenuta risale al lontano 1966, quando Domenico Poggiali decise di acquisire la splendida fattoria di Fèlsina con l'obiettivo preciso di esaltare la bellezza del territorio attraverso una produzione di vini di altissima qualità. I poderi di Fèlsina rappresentano una parte preziosa delle tradizioni delle terre del Chianti, mantenendo ancora oggi i caratteri tipici della mezzadria. La zona di Félsina si colloca al confine tra il Chianti Classico e le Crete Senesi, e i terreni sono caratterizzati da una base calcarea, con la presenza di arenarie e argille. Dal 2015, tutte le vigne della tenuta hanno ottenuto la certificazione biologica, venendo trattate esclusivamente con zolfo, rame e concimi organici biologici. Questo impegno verso la sostenibilità si traduce in vini di grande purezza e autenticità. Il microclima fresco e ventilato, unito ai terreni vocati, si dimostra da sempre ideale per le esigenze della preziosa varietà di uva Sangiovese, che viene vinificata in purezza per esaltare al massimo le sue straordinarie qualità. Il risultato è un vino con un corredo varietale, floreale e fruttato, che rispecchia in modo elegante l'anima di questa terra e la passione degli artigiani che lo creano.

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non sai cosa scegliere?