Product added to Wishlist
search

Amarone della Valpolicella Classico DOCG Sant'Urbano Speri

Amarone della Valpolicella Classico DOCG Sant'Urbano Speri è un vino rosso di grande prestigio, espressione autentica del territorio veneto. Ottenuto da uve autoctone selezionate e sottoposte a un lungo appassimento, si distingue per il suo colore rosso granato intenso e un profilo aromatico ricco di note di frutta rossa matura, ciliegia sotto spirito, spezie dolci e cacao. Al palato è corposo, caldo e avvolgente, con tannini vellutati e un perfetto equilibrio tra morbidezza e freschezza, mentre il lungo affinamento dona un finale persistente e armonioso. Perfetto per accompagnare piatti strutturati come carni rosse, selvaggina, brasati e formaggi stagionati, è la scelta ideale per chi cerca un Amarone di grande eleganza e complessità. 

Più informazioni
Abbinalo con
  • Selvaggina

  • Carne Arrosto

  • Cotture alla Griglia

  • Carne Rossa

Amarone della Valpolicella Classico DOCG Sant'Urbano Speri
47,00 €
Tasse incluse
Quantità

Caratteristiche

TipologiaAmarone della Valpolicella

DenominazioneAmarone Della Valpolicella Classico DOCG

Uvaggio70% Corvina Veronese e Corvinone, 25% Rondinella, 5% Molinara

Gradazione alcolica15 %

Formato75 cl

ProvenienzaItalia

RegioneVeneto

OccasioneCena romantica
Cena tra amici
Serata speciale

Per gustarlo al meglio

Quando bereCena a base di carne
Degustazione formaggi
Grigliata
Primi piatti
Secondi di carne
Stufati e Brasati

BicchiereCalice Ballon

Premi e Riconoscimenti

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Speri

Da sette generazioni, la famiglia Speri ha coltivato con passione l'uva e prodotto vino nella splendida Valpolicella. Questa azienda autorevole si è rivelata un fedele interprete del terroir, mantenendo una coerenza che raramente delude. Oggi rappresenta un punto di riferimento indiscusso nel mondo dell'enologia italiana. La storia di questa cantina ebbe inizio nella prima metà del 1800, quando pochi ettari di vigneto circondavano la casa di famiglia. Fin dalle origini la filosofia aziendale si è delineata con chiarezza e fedeltà: l'uva non è stata soltanto considerata la base per ottenere un buon vino, ma è stata vista come l'essenza stessa del vino, la materia che ne plasma il carattere e ne definisce l'anima. Nel corso degli anni, la superficie vitata è cresciuta in modo esponenziale, arrivando a coprire ben sessanta ettari. Tuttavia, la filosofia e la gestione dell'azienda sono rimaste fedeli alle loro origini, ancora a conduzione familiare. Nei vigneti, si rispettano i ritmi della natura e si adottano pratiche in linea con le tradizioni agricole più antiche, poiché la coltivazione della terra è uno dei mestieri più antichi al mondo. Le uve vinificate provengono esclusivamente dalle proprietà della famiglia e ogni fase produttiva viene curata con attenzione ai minimi dettagli. La costante ricerca della qualità ha portato l'azienda a praticare una viticoltura attenta alle tradizioni e all'ambiente. In cantina si è convinti che l'efficienza e l'uso delle più moderne tecnologie siano vuote senza la maestria di coloro che le impiegano. Dai vini pronti da gustare a quelli di altissima qualità, dai vini dolci ai distillati, ogni etichetta firmata Speri si distingue per standard qualitativi elevatissimi, riconoscibili tra mille grazie a uno stile unico e inconfondibile.

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non sai cosa scegliere?