Product added to Wishlist
search

Barbera d'Alba DOC Ruvei Marchesi di Barolo

Barbera d'Alba DOC Ruvei Marchesi di Barolo è un'autentica espressione piemontese, ideale per accompagnare i pasti in modo versatile. Con un breve periodo di affinamento in botti di rovere e un tocco di Nebbiolo aggiunto, presenta un profilo che sprigiona freschezza e fragranza, arricchito da sfumature di confettura di frutta rossa e leggere note speziate. Il sorso si distingue per la sua agilità e piacevolezza, avvolgendo il palato e caratterizzato da una vivace spalla acida.

Più informazioni
Abbinalo con
  • Carne Rossa

  • Selvaggina

  • Carne Arrosto

  • Primi Piatti

Barbera d'Alba DOC Ruvei Marchesi di Barolo
12,50 €
Tasse incluse
Quantità

Caratteristiche

TipologiaBarbera

ProvenienzaItalia

OccasioneCena romantica
Cena tra amici

DenominazioneBarbera D'Alba DOC

Uvaggio90% Barbera, 10% Nebbiolo

RegionePiemonte

Gradazione alcolica14,5 %

Formato75 cl

VinificazioneVasche inox a temperatura controllata

AffinamentoIn botti di rovere

AllergeniContiene solfiti

Per gustarlo al meglio

BicchiereCalice Ballon

Quando bereCena a base di carne
Degustazione formaggi
Primi piatti
Secondi di carne
Stufati e Brasati

Premi e Riconoscimenti

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Marchesi di Barolo

Marchesi di Barolo occupa un posto di grande prestigio tra i rinomati produttori che hanno contribuito al notevole successo del Barolo, un vino di fama mondiale. La cantina, con una storia secolare di oltre 150 anni, rappresenta ancora oggi un simbolo e un punto di riferimento nel vasto panorama enologico del Piemonte. Estendendosi su un'area di 200 ettari, la cantina possiede terreni non solo nelle Langhe, ma anche nelle zone di Roero e Monferrato. Grazie alla loro lunga esperienza e a una ricetta tramandata nel tempo, la famiglia si concentra sulla coltivazione di vitigni autoctoni, con il Nebbiolo come principale protagonista, su terreni diversificati di marna, argilla, tufo, sabbia e arenaria. Inoltre, la zona gode di un microclima temperato, grazie alla protezione fornita dalle Alpi a nord-ovest e dagli Appennini a sud, rendendo questo luogo uno dei più privilegiati al mondo per la viticoltura. L'obiettivo primario di Marchesi di Barolo è creare vini unici e di elevata qualità, che interpretino la diversità dei luoghi e rappresentino fedelmente l'annata, il territorio e le uve che li compongono.

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non sai cosa scegliere?