Product added to Wishlist
search

Palazzo della Torre Rosso Veronese IGT Allegrini

Palazzo della Torre Rosso Veronese IGT Allegrini è uno dei vini che hanno portato la fama di Allegrini a livello mondiale. Prodotto dalle vigne che circondano la splendida villa rinascimentale omonima, questo rosso è capace di invecchiare magnificamente per almeno un decennio. Il Veronese IGT Palazzo della Torre di Allegrini è un vino rosso morbido e vellutato, con un frutto maturo e armonioso. Versatile a tavola, si abbina facilmente a numerosi piatti della cucina italiana, eccellendo con risotti, specialmente quelli allo zafferano, ai funghi porcini e al battuto di maiale.

Più informazioni
Abbinalo con
  • Carne Arrosto

  • Cotture alla Griglia

  • Carne Rossa

  • Selvaggina

Palazzo della Torre Rosso Veronese IGT Allegrini
18,70 €
Tasse incluse
Quantità

Caratteristiche

TipologiaRosso Veneto

DenominazioneRosso del Veneto IGT

Uvaggio70% Corvina, 25% Rondinella, 55% Sangiovese

Gradazione alcolica13,5 %

Formato75 cl

ProvenienzaItalia

RegioneVeneto

OccasioneAperitivo
Cena romantica
Cena tra amici

AllergeniContiene solfiti

Per gustarlo al meglio

Quando bereCena a base di carne
Grigliata
Secondi di carne
Stufati e Brasati

BicchiereCalice Ballon

Premi e Riconoscimenti

James Suckling

Luca Maroni

Bibenda

Veronelli

Vitae AIS

Robert Parker

Wine Spectator

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Allegrini

Allegrini, produttore leader nella zona della Valpolicella Classica, è considerato da sempre una delle più importanti e significative cantine italiane. La famiglia Allegrini possiede l'azienda dal XVI secolo e gestisce oltre cento ettari di vigneti situati sulle colline di Fumane, Sant'Ambrogio e San Pietro in Cariano, nonché in tutte le zone storiche della denominazione. Questa zona viticola è stata dedicata alla coltivazione della vite sin dall'antichità, come suggerisce il significato del suo nome "val polis cellae", che significa "la valle delle molte cantine". Situata tra Verona e il Lago di Garda, la cantina si trova in un territorio delimitato a nord dai Monti Lessini, dove vitigni autoctoni come la corvina, la rondinella e la molinara danno vita a alcuni dei migliori rossi della Penisola. La gestione agronomica è fortemente orientata verso l'innovazione e il rispetto per l'ambiente, l'equilibrio dell'ecosistema e la sostenibilità, tanto da essere in procinto di ottenere la certificazione biologica. In questo modo la famiglia Allegrini produce alcuni dei migliori vini italiani: eleganti, raffinati, inconfondibili, impeccabili, avvolgenti e piacevoli al palato, rispettando la propria tradizione centenaria, senza rinunciare alle tendenze e ai gusti moderni.

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non sai cosa scegliere?