Product added to Wishlist
search

Metodo Classico Bollenere Etna DOC Extra Brut 48 Mesi Antichi Vinai

Raffinato ed equilibrato, il Metodo Classico Bollenere Etna DOC Extra Brut 48 Mesi Antichi Vinai, si presta a molteplici abbinamenti gastronomici, esaltando in particolare formaggi stagionati e cruditè di mare. La sua anima elegante e la spiccata mineralità raccontano con autenticità il territorio vulcanico dell’Etna. Bollenere Extra Brut affina per 48 mesi sui lieviti, sviluppando una bolla cremosa e persistente che avvolge il palato con finezza e struttura. Un'esperienza sensoriale che unisce complessità, freschezza e profondità, ideale per chi cerca uno spumante siciliano di alta qualità.

Più informazioni
Abbinalo con
  • Pesce Crudo

  • Verdura

  • Crostacei

  • Formaggi Stagionati

Metodo Classico Bollenere Etna DOC Extra Brut 48 Mesi Antichi Vinai
25,80 €
Tasse incluse
Quantità

Caratteristiche

TipologiaMetodo Classico

DenominazioneEtna DOC

Uvaggio100% Nerello Mascalese

Gradazione alcolica12 %

Formato75 cl

ProvenienzaItalia

RegioneSicilia

Affinamento48 mesi sui lieviti

DosaggioExtra Brut

OccasioneAperitivo
Cena romantica
Cena tra amici

AllergeniContiene solfiti

Per gustarlo al meglio

Quando bereAntipasti
Cena a base di pesce
Degustazione formaggi
Primi piatti
Sushi

BicchiereCalice

Premi e Riconoscimenti

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Antichi Vinai

Nel cuore di Antichi Vinai scorre il fuoco dell'Etna e da oltre 140 anni la famiglia è legata a questo territorio, custode di una storia millenaria e di vini di eccellenza riconosciuti in tutto il mondo. "Siamo orgogliosi di essere figli del Vulcano, perché il suo impatto si riflette nei nostri vini unici. Il nostro legame con la tradizione è profondo, poiché ci affanniamo con passione e dedizione nella cura della terra che amiamo". La storia della cantina prese vita nel lontano 1877, quando Giacomo Gangemi ereditò i terreni di contrada Altarello dai suoi avi e decise di dedicarsi alla produzione del vino. Da allora l'azienda continuò a coltivare, trasmettendo di generazione in generazione la conoscenza e l'amore per la viticoltura.

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non sai cosa scegliere?