Product added to Wishlist

Gianni Tessari

Gianni Tessari proviene da una famiglia di viticoltori di Monteforte d'Alpone, un comune nella provincia di Verona, rinomato per essere la patria del Soave, il celebre vino bianco del Veneto. Gianni ha scelto di mettersi alla prova in tre diverse aree geografiche, ognuna con un terroir unico e varietà di vitigni sia autoctoni che internazionali. Nella tenuta di Soave, coltiva la Garganega e il Trebbiano di Soave su terreni di basalto e tufo di origine vulcanica, appartenenti a una storica denominazione che abbraccia l'area collinare a est di Verona. Qui vengono prodotti vini bianchi di grande rilevanza, noti per la loro predisposizione all'invecchiamento. Nei vigneti dei Monti Lessini, invece, si coltiva il vitigno autoctono Durella, caratterizzato da un'acidità elevata che permette di ottenere eccellenti basi per spumanti, soprattutto nel Metodo Classico. Quest'area si è rivelata anche adatta alla coltivazione di Chardonnay e Pinot Noir. Per quanto riguarda le uve a bacca rossa, soprattutto i rinomati vitigni internazionali, si sono trovati nell'habitat ideale nella zona dei Colli Berici, dove prosperano le viti di Cabernet Sauvignon, Merlot e Grenache, conosciuta localmente come Tai Rosso. La diversità di terroir consente di coltivare ogni varietà nel luogo più adatto e di offrire una collezione di etichette eccellenti che soddisfano ogni richiesta del mercato. L'approccio di Gianni Tessari si concentra sulla valorizzazione delle caratteristiche uniche di ogni territorio, attraverso l'espressione pura e autentica dei diversi vitigni, senza manipolazioni enologiche, cercando sempre di mettere in risalto il carattere specifico delle uve.

Leggi di più